Fornovo Taro
Abitanti: 6.211
Altitudine: 158 metri
Punto di raccordo tra la pianura padana e la Lunigiana, Fornovo fu in età medievale importante tappa sulla strada dei pellegrini per monte Bardone, lungo il percorso della Via Francigena. Il suo nome è legato anche alla celebre battaglia combattuta nel 1495 tra l'esercito della Lega Italiana e quello di Carlo VIII.
Di interesse turistico sono la Pieve romanica di S.Maria Assunta, Villa Carona del XVII secolo e la miniera petrolifera di Vallezza.
A pochi chilometri da Fornovo è possibile visitare la Riserva Naturale Orientata Monte Prinzera caratterizzata da esemplari faunistici e floreali rari.
Mercato fisso settimanale: martedì.
Da non perdere:
Pieve romanica di S. Maria Assunta
Per informazioni turistiche:
Iat Fornovo di Taro
Via del Collegati, 19 - 43045 Fornovo di Taro
tel. e fax +39 05252599
sito internet: www.iatfornovo.it
25 Km da Parma. In auto: con la A15 Parma-La Spezia, uscita Fornovo o Tangenziale sud uscita 12 Via La Spezia sulla SS 62. In treno: sulla linea Parma-La Spezia, stazione di Fornovo. In autobus: con la linea extraurbana Parma-Fornovo Taro.