Il Parmigiano Reggiano: itinerario scolastico
Itinerario: Parma
Rivolto a: tutte le scuole
Come: in auto/pullman
Quando: tutto l'anno
Durata: 2 ore circa
Visita alla Produzione del Parmigiano Reggiano per comprendere le metodologie e le problematiche del Parmigiano Reggiano in relazione al territorio.
Il percorso che parte dalla lavorazione del latte in caldaia, illustra le procedure di cagliatura del latte, cottura e formazione, fasi di riposo e salatura e include la visita ai magazzini di stagionatura di uno dei caseifici della zona di produzione del territorio parmense, preventivamente concordato con il Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Le visite si svolgono dal lunedì al venerdì e hanno inizio tassativamente alle 8.00.
La durata di ogni itinerario è di circa 2 ore. Per prenotare occorre inviare un fax o un'email almeno 20 giorni prima al Consorzio.
A seconda delle disponibilità a tutti i partecipanti vengono consegnati opuscoli informativi, cd/video per gli insegnanti.
Ingresso gratuito